
DOCENTE: Luigi D’Amico

Dipartimento: Scienza e Tecnologie

FREQUENZA: Settimanale

Il corso che si propone presenterà la chimica sotto l’aspetto merceologico. Rispettando il necessario rigore scientifico che la disciplina esige, si cercherà di calare il sapere chimico nella quotidianità della vita ponendo l’attenzione sull’uso spesso inconsapevole che si fa di questa disciplina, divenuta ormai da tempo indispensabile alla vita moderna. Insieme a interesse e meraviglia che l’erede dell’antica alchimia suscita, la chimica porta con sé anche lo stigma di disciplina inquinante e quindi pericolosa per l’ambiente e per l’uomo. La chimica si nasconde negli oggetti di uso comune: dai vestiti che indossiamo ai prodotti per la cura della persona, dai detergenti ai farmaci, dagli alimenti e bevande ai carburanti. Siamo immersi nella chimica, ne siamo dipendenti perché essa è in grado di offrirci prodotti e servizi di cui non possiamo fare a meno. I temi trattati saranno scelti tra gli argomenti di seguito indicati: Alimenti, Cosmetici, Detergenti, Combustibili, Tessuti, Fertilizzanti.