
DOCENTE: Paolo Laudisio

DIPARTIMENTO: Discipline Umanistiche: Storia d’Italia

FREQUENZA: Settimanale

La Camorra è un’organizzazione mafiosa campana la cui storia affonda le radici nel XVII secolo con i “compagnoni”, che si occupavano di estorsioni e gioco d’azzardo nei quartieri di Napoli. Nel corso dell’Ottocento divenne sinonimo di racket e si organizzò sempre più, soprattutto nelle carceri e nell’esercito. Nel XX secolo si sviluppò anche una camorra rurale e, nel 1970, Raffaele Cutolo fondò la Nuova Camorra Organizzata (NCO), che fu poi soppiantata dalla Nuova Famiglia dopo sanguinose guerre di mafia negli anni ’80. Il corso illustrerà il percorso e lo sviluppo di questo fenomeno che ha influenzato e ancora tanto influenza la città di Napoli.
[/vc_row]