



Il modello economico lineare, estrattivo e ad alto consumo di risorse e di energia, non è più sostenibile: è giunto il momento di passare all’ Economia Circolare. In questa ottica i rifiuti vanno visti come una risorsa e non un problema, perché se gestiti correttamente rappresentano un volano per l’economia e per uno sviluppo sostenibile che punta alla tanto aspirata Transizione Ecologica. In tutto il mondo, nel settore rifiuti, si seguono i principi di prevenzione, precauzione e collaborazione: in Italia si segue il principio “Dovunque, ma non a casa mia!”.
Il seminario si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e rendere Napoli una città orgogliosamente europea non contraria all’impiantistica necessaria a trasformare i rifiuti in ricchezza.