

DOCENTE: Luigi D’Amico

Dipartimento: Scienza e Tecnologie

FREQUENZA: Seminario in 3 incontri
La lettura del poema lucreziano De rerum natura ci pone davanti ad un capolavoro, rimasto in oblio per secoli, un’opera per molti versi unica per ricchezza di contenuti, bellezza poetica, descrizione puntuale di eventi naturali. Questi gli argomenti del seminario svolti per condividere con i partecipanti le prodigiose anticipazioni scientifiche presenti nel testo di Lucrezio, un uomo libero da ogni vincolo, scevro da ogni paura, devoto solo alla libertà degli atomi che costituiscono la materia e che ad essa imprimono movimento e vita.
Le date dei tre incontri sono: 19 e 26 novembre 2023, 6 dicembre 2023