
DOCENTE: Paolo Laudisio

Dipartimento: Scienze Umane e Sociali

FREQUENZA: Seminario

Project Management
Ogni iniziativa umana è “progetto”. Ma se estendiamo questo concetto in ambito professionale, la capacità di gestirlo non è frutto di mera attitudine individuale, bensì il risultato dell’uso di una metodologia specifica di conduzione del progetto che garantisce il raggiungimento dei risultati nei tempi e nei costi previsti.
Con tale premessa il seminario è destinato a tutti. A giovani che accedono al mondo del lavoro, a adulti che vogliano migliorare le proprie performances professionali in qualsivoglia settore, a studiosi e professionisti che intendano ottimizzare la propria capacità di gestione. Il Project Manager si occupa dell’analisi, della progettazione, della pianificazione e della realizzazione degli obiettivi di un progetto, gestendolo in tutte le sue fasi. Il seminario percorre tutte le fasi di gestione, fornisce gli elementi metodologici e indica gli strumenti atti a realizzarla. Il corso trasferisce ai Partecipanti i principi delle pratiche e delle procedure di gestione basate sui criteri del PROJECT MANAGEMENT INSTITUTE, ente mondiale che ha dato vita alla figura del Project Manager come competenza a sé stante e che tuttora regola i criteri di certificazione e gli aggiornamenti dei protocolli di gestione.
Change Management – Seminario sulla Gestione del Cambiamento
Nella società moderna il Cambiamento è fenomeno fisiologico, rapido e ad alto impatto. La Gestione del Cambiamento consiste in un approccio globale, sistematico e strutturato per consentire agli individui, ai gruppi ed alle organizzazioni di affrontare con successo la transizione da uno stato attuale ritenuto insoddisfacente in termini di business ad uno stato futuro auspicabile da un punto di vista strategico.
Ogni cambiamento può avere nel bene e nel male un impatto decisivo su un’organizzazione in termini di produttività, competitività e redditività. Analizzare tale impatto può risultare difficile per chi non dispone delle competenze necessarie per comprendere il contesto e le dinamiche psicosociali che intervengono nelle situazioni di trasformazione. Il seminario guida i Partecipanti alla conoscenza dei concetti di base della Gestione del Cambiamento attraverso un percorso teorico-pratico.