CALENDARIO DEI SEMINARI E DEGLI INCONTRI CULTURALI FINO A MAGGIO 2023
scarica:UNITRE-CALENDARIO-EVENTI-FINO-A-MAGGIO-2023_page-00011Download
scarica:UNITRE-CALENDARIO-EVENTI-FINO-A-MAGGIO-2023_page-00011Download
L’OttoMarzo si avvicina. Celebreremo come è tradizione di Unitre Napoli, con un evento speciale a cui è impossibile mancare. Segnate la data sulle vostre agende e partecipate numerosi. cliccate sull’immagine per dettagli informativi
A tutti gli associati Unitre Napoli: è stato pubblicato il bando di concorso al Premio Letterario 2022/23. Chiunque sia interessato a partecipare può scaricare il bando cliccando sul tasto MONDO UNITRE/CONCORSI LETTERARI di questo sito. Per informazioni contattare la Segreteria Unitre al 389 119 0565 PARTECIPATE-PARTECIPATE-PARTECIPATE-PARTECIPATE-PARTECIPATE
ANNO ACCADEMICO 2022/23 In data odierna si da inizio ai programmi didattici del secondo quadrimestre dell’anno accademico 2022/23. Il contenuto e la programmazione di Corsi, Laboratori e Seminari sono accessibili sul sito ufficiale dell’associazione: unitrenapoli.it (cliccare sul tasto CALENDARIO DELLE ATTIVITA’) LE ISCRIZIONI SONO APERTE Contattare per info e iscrizioni la Segreteria al 389 119…
Ragazzi, segnatevi in agenda la data del 20 ottobre 2022 ore 16:30 Quel giorno daremo inizio al nuovo anno accademico di UNITRE Giovani, il programma di formazione gratuita para-universitaria destinata a giovani 18/35enni promosso da UNITRE Università delle Tre Età, associazione no-profit, nell’ambito della sua missione di associazione di promozione sociale. Durante l’evento sarà reso…
Unitevi alla grande famiglia Unitre. Lunedì 10 ottobre prossimo c’è una grande opportunità per conoscerci meglio: Inauguriamo il nuovo anno accademico tra informazioni, musica, ospiti e brindisi Avremo l’opportunità di conoscere il nuovo programma didattico in serenità e amicizia. Incontriamoci nel Teatro S.M Della Libera a Via Belvedere 113 Napoli alle 17:00. Vi aspettiamo numerosissimi…
Informiamo gli Associati e le Persone interessate ad iscriversi per la prima volta ad Unitre Napoli che la Segreteria resterà aperta dalle 10:00 alle 12:00 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì fino al 20 settembre 2022. Seguiranno informazioni circa l’apertura della segreteria dal 21 settembre in avanti. Vi aspettiamo.
VENERDI’ PROSSIMO 27 MAGGIO 2022 ALLE 16:30 FESTEGGIAMO LA CHIUSURA DELLE ATTIVITA’ DI UNITRE NAPOLI PER L’ANNO ACCDEMICO 2021 – 2022. Siete tutti calorosamente invitati a partecipare a questo sereno momento di amicizia durante il quale potremo applaudire i Soci che si sono impegnati durante l’anno nei Laboratori di Teatro e di Canto. Annunceremo i…
Straordinario successo, questa mattina nella sede di Unitre Napoli, della presentazione del libro IL CUORE DI UN UOMO di Luca Serafini (edito da Rizzoli) L’Autore ed i Relatori Domenico Miceli e Alberto Vito hanno guidato i Partecipanti in un emozionante e commovente viaggio alla scoperta di Renè Favaloro e della sua romanzesca vita di Uomo…
viviamo un momento di riflessione, con il contributo delle nostre Associate, sull’universo femminile. Vi aspettiamo martedì 8 marzo 22 alle ore 10:00 in Aula Merola (Via Belvedere 113)
Incontriamoci, finalmente insieme, per festeggiare il Carnevale. Appuntamento il 1 marzo 22 alle 13:00 presso il Ristorante Gorizia a Via A. Albini.
Una grande soddisfazione che ci riempie di orgoglio! UNITRE NAZIONALE TRA LE PRIME 32 REALTÀ A ENTRARE NELLE RETI ASSOCIATIVE RICONOSCIUTE DAL MINISTERO! L’Unitre Nazionale è entrata ufficialmente a far parte delle reti associative del terzo settore riconosciute dal Ministero. Una notizia doppiamente positiva, perché la nostra realtà è entrata nell’elenco delle prime 32 a…
La Festa di Natale di quest’anno sarà la FESTA DEGLI ASSOCIATI ! Incontriamoci con un “click” il 22 dicembre prossimo alle ore 10:00 IL LINK DI COLLEGAMENTO VERRA’ COMUNICATO NEI PROSSIMI GIORNI Diamo vita ad una bella festa dove, tra saluti e scambio di auguri, ascolteremo gli Associati parlarci del loro Natale visto dalla loro…
Sabato 27 novembre 2021 ore 10:00 Visita alla più grande collezione al mondo di testimonianze antropologiche riferite ad una singola città. In locandina le informazioni di dettaglio Prenotazioni al: 348 790 2918 (Afrettatevi, posti limitati)
Seminario di Cardiologia Divulgativa COMUNICAZIONE IMPORTANTE Informiamo tutti gli Associati che il prossimo 10 novembre inizierà un importante seminario su come conoscere e proteggere meglio il nostro cuore. Il seminario si svolgerà in tre incontri (di diverso contenuto) nelle date 10 novembre 2021 – 15 dicembre 2021 – 12 gennaio 2022 (tutti gli incontri dalle…
Ancora posti disponibili. Iscrizioni via whatsapp 347 041 3770
IL PROSSIMO 5 OTTOBRE INIZIA IL CORSO DI LINGUA CINESE. Insegnante di madre-lingua. Per i giovani tra i 18 e i 35 anni il corso è gratuito ! Imparare il Cinese è oggi un fattore di differenza nei Curriculum Vitae. Il numero dei Partecipanti al corso è limitato dalle vigenti norme anti-Covid, affrettatevi ad iscrivervi…
siete tutti invitati a partecipare alla festa del decennale di Unitre Napoli durante la quale saranno celebrati i primi dieci anni di attività e sarà dato avvio formale dell’anno accademico 2021 / 22 con la presentazione dei nuovi e più ricchi programmi formativi per tutte le età e in particolare per i più giovani (18/35…
L’ottomarzo quest’anno lo celebriamo on-line con un evento pensato da Donne per Donne e per tutti coloro che sono sensibili alla necessità di tenere alta l’attenzione su forme vecchie e nuove di discriminazione e soprattutto di violenza. Appuntamento per lunedì 8 Marzo 2021 alle 9:45. Non mancate L’evento è ristretto agli Associati Unitre…
Il Prof. Michele Caccavale ci guiderà in un viaggio nello sport più popolare del mondo, il Calcio, dalle sue origini ai nostri giorni. Il Calcio, oltre il mero fatto sportivo, è fenomeno sociale che attraversa i Continenti in modo trasversale a tutte le classi e categorie sociali. Il fenomeno si può comprendere meglio anche…
Con un “portafoglio” di oltre 200 corsi erogati in modalità remota dalle Sedi Unitre, parte il secondo quadrimestre dell’Anno Accademico 2020/21. Con la semplice iscrizione alla nostra Associazione puoi frequentarli tutti. Affrettatevi, il secondo quadrimestre inizia il prossimo 1 Febbraio 2021 Per info: 389 119 0565 / 347 041 3770
Dopodomani celebriamo la Giornata della Memoria. Le limitazioni del Covid non devono “limitare” la nostra capacità di unirci in una riflessione, mai inutile, mai ripetitiva, sul Male Assoluto che l’uomo ha saputo concepire e attuare. Lo faremo anche guardando al passato della nostra Città. Invitiamo davvero tutti gli Associati Unitre ad unirsi a noi in…
Grande successo ieri in video-riunione, allargata a tutte le Sedi nazionali di Unitre, della presentazione dell’ultimo romanzo del nostro Gennaro Maria Guaccio. IL GELSO ROSSO Alla presentazione hanno assistito oltre 50 persone che, per ammissione dello stesso organizzatore della riunione nazionale, rappresenta un record di presenze se comparato ad eventi simili avvenuti nel…
Mercoledì 20 gennaio alle ore 17:00, nell’ambito del progetto ON-LINE di Unitre Nazionale verrà presentato e promosso l’ultimo libro scritto dal nostro caro Docente GENNARO MARIA GUACCIO Il titolo dell’opera è IL GELSO ROSSO l’evento vedrà la partecipazione di Associati da tutte le sedi nazionali di Unitre e dunque NON POSSIAMO MANCARE noi Associati di…
Oggi si celebra la giornata mondiale per la lotta alla violenza contro le donne. Il lockdown ci impedisce di incontrarci per questa ricorrenza, ma ugualmente vorremmo stimolare le vostre riflessioni sull’evento. In immagine abbiamo riportato una testimonianza della nostra Prof. Marina Salvia e ci farebbe molto piacere se voi tutti, uomini e donne che leggete…
Iscrivetevi e frequentate i nostri corsi a distanza Per info: 389 119 0565 – 347 041 3770
Il programma DAD destinato a tutti gli Associati di Unitre Napoli si è arricchito di nuovi corsi. Scaricate il documento qui di seguito per verificare a programmazione settimanale e le modalità di collegamento. Buona frequenza a tutti PROGRAMMA DAD PER ASSOCIATI UNITRE NAPOLI (5)
Non è facile parlare di qualcuno dopo che egli ha lasciato questo mondo e il dolore ancora ti pervade. Non voglio usare i soliti aggettivi per definire l’uomo con il quale ho lavorato fianco a fianco per diversi anni, sarebbe scontato e non mi va di farlo. Vorrei piuttosto esprimere quelle che sono state le…
Grande opportunità per chi sta pensando di associarsi ad Unitre Napoli per la prima volta: corsi gratis dal 5 al 16 ottobre 2020. Facciamo girare l’informazione, incoraggiamo i nostri amici a “provarci”. Siamo certi che, una volta fatta l’esperienza di due settimane ….non ci lasceranno più. Se interessati e desiderosi di maggiori informazioni, chiamate…
I calendari sono stati approntati, la logistica anti-Covid è operativa, il Team dei docenti è più valoroso che mai, la curiosità per il nuovo anno accademico cresce…non avete che da fare un salto in segreteria, scambiare con la nostra Direzione domande e risposte per capire i programmi di Unitre-al-tempo-del-covid e associarvi in tempo utile per…
Il corso è tenuto da una insegnante di madre lingua. Obiettivo del corso è avviare i giovani verso la conoscenza della lingua cinese. Il primo anno di corso avrà l’obiettivo di rendere gli Allievi in grado di leggere, scrivere e comprendere testi medio complessi.
Il corso percorre la storia della musica popolare moderna a partire dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Vengono approfonditi i riflessi sociali della musica Pop internazionale e l’influenza di usi e costumi della cultura Pop. Docente e Partecipanti al corso compieranno questo viaggio della memoria attraverso la condivisione di informazioni di storia e cronaca nonché…
Bellissima notizia in casa Unitre Napoli: L’antologia LA PAROLA AI MITI, la raccolta delle prose scritte dalle Allieve del corso di Laboratorio di Scrittura durante l’anno accademico 2019/20, curata da Gennaro Maria Guaccio e da Annabella Marcello, ha vinto il primo premio della prestigiosa XIV Edizione del Premio Incostieramalfitana. Il premio sarà…
Il calendario dei corsi programmati per il primo quadrimestre dell’anno accademico 2020/21 è stato ultimato e riportato in questo sito. Potete consultarlo andando sulla HOME PAGE cliccando sul tasto “CALENDARIO”. Per ogni eventuale richiesta di informazioni aggiuntive, gli Associati sono pregati di contattare la segreteria, tra le 10:00 e le 12:00 di ogni giorno feriale,…
MESSAGGIO AGLI ASSOCIATI UNITRE NAPOLI DELLA PRESIDENTE Carissimi amici, dopo la pausa estiva eccoci di nuovo al lavoro per la riapertura di Unitre in sicurezza. Da lunedì prossimo, 7 settembre, la Segreteria sarà aperta per informazioni e iscrizioni, dalle ore 9.30 alle ore 12.00. Tanti di voi mi hanno scritto e telefonato per avere…
Mai come quest’anno Unitre Napoli ha bisogno del vostro sostegno. Una piccola firma nella vostra dichiarazione dei redditi può fare una grande differenza per il futuro della nostra e vostra Associazione. Donate il 5×1000 (codice fiscale: 95155200637) nella dichiarazione dei redditi 2019. GRAZIE
Lunedì 22 giugno 2020 alle ore 17:00 videoconferenza estesa a tutti gli Associati e ai Docenti per celebrare la fine dell’Anno Accademico, salutarsi e darsi un arrivederci al prossimo autunno sperando che l’epidemia possa diventare per quel tempo solo un ricordo, che si possano riprendere le nostre attività tradizionali e, soprattutto, che possiamo respirare…
LA PAROLA AI MITI è una Antologia del Laboratorio di scrittura UNITRE Napoli, curata dalla prof.sa Annabella Marcello e… Publiée par Raffaele Lello Lucignano sur Jeudi 28 mai 2020
PUBBLICATA LA PRIMA ANTOLOGIA DI UNITRE NAPOLI Uno dei Laboratori più creativi che UNITRE – UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ – NAPOLI ha organizzato, è senza dubbio quello di Scrittura: esso è stato introdotto solo tre anni fa tra le molteplici attività che Unitre pianifica per il proprio Anno Accademico. L’idea di fare questo Laboratorio…
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO E’ operativo il piano di Didattica a Distanza di Unitre Napoli così come da file seguente scaricabile. Settimanalmente verrà inviato il piano con i link necessari a connettersi alle varie lezioni in programma durante la settimana. Per info 389 119 0565 clicca e scarica: UNITRE Programma settimanale Didattica a Distanza
Il Coronavirus ci costringe a una pausa forzata, ma non frena la nostra voglia di fare. Abbiamo pensato di raccontare queste giornate a futura memoria, come monito per le generazioni che verranno ad assumere comportamenti più individualmente responsabili e socialmente rispettosi. Da protagonisti, sarà difficile per noi dimenticare questa vicenda ma un richiamo per chi…
A causa delle restrizioni alle attività svolte in luoghi pubblici ed alle disposizioni degli Enti Locali in merito al contenimento del contagio da Coronavirus 19, Unitre Napoli ha sospeso le proprie attività. Associati e Simpatizzanti riceveranno informazioni tempestive circa i tempi della ripresa delle regolari attività accademiche e culturali. Per informazioni contattare la Segreteria al…
Cliccando di seguito potete scaricare (per consultazione e/o stampa su carta) il calendario delle lezioni relative al secondo quadrimestre dell’Anno Accademico 2019/2020 Orario 2 Quadrimestre 2020 Orario quindicinale UNITRE
Nuova iniziativa culturale di UNITRE Napoli: Andiamo a Boscoreale, accompagnati e guidati dalla nostra cara e preziosa Professoressa Paola Avallone, a visitare gli scavi di epoca romana di Boscoreale. Una breve, ma intensa ed interessantissima visita. Ancora alcuni posti disponibili. Affrettatevi
Il 27 Gennaio prossimo il Mondo celebra la Giornata della Memoria. UNITRE organizza un momento di “riflessione” sul tema con il prezioso contributo del Professor Ermete Ferraro. Vi a spettiamo numerosi.
Il prossimo 15 Febbraio 2020 verrà inaugurata la mostra personale di pittura di uno dei nostri Docenti: Antonio Cafiero La mostra sarà visitabile dal 15 al 29 Febbraio contattando la Segreteria UNITRE. Associati e Simpatizzanti di UNITRE sono invitati alla piccola cerimonia di inaugurazione che avverrà il 15 Febbraio alle ore 10:00 presso l?Associazione Culturale…
Nel video qui sotto le immagini salienti della consegna del PREMIO UNITRE NAPOLI 2019 al famoso scrittore Maurizio de Giovanni
Il Premio UNITRE Napoli 2019 viene quest’anno assegnato allo scrittore Maurizio de Giovanni per l’alto livello culturale della sua opera e l’ampio contributo alla conoscenza degli aspetti più profondi e umani di Napoli. Il premio gli verrà consegnato dalla Presidente di UNITRE Napoli, Mariarosaria Figliola, domani 20 dicembre ore 10:30 nel Teatro della Parrocchia S.M.…
Non prendete appuntamenti per il prossimo 20 dicembre. Grande Festa di UNITRE per il Natale 2019 festeggeremo in allegria con tombolata e altre amenità e con l’eccezionale intervento dello scrittore MAURIZIO DE GIOVANNI Non potete mancare. Chiuderemo i festeggiamenti con un buffet di dolci natalizi ed un ben augurante brindisi. Vi aspettiamo numerosi nel Teatro…
Luca Cupiello: “…te piace ‘o presepe?” Chissà se il nostro caro Professore di Lingua Napolitana, il Prof. Ferraro, ci passa la citazione in napoletano. Luca Cupiello farà visita all’UNITRE. Potete mancare una occasione così unica? VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI venerdì 6 dicembre alle 17:00
Breve, intensa e romantica gita ad uno dei mercatini di Natale più famosi d’Europa Affrettatevi a prenotare ! Contattare: 389 119 0565
Una “sfida” culturale da non perdere. La scrittura maschile contro la scrittura femminile. Partecipate e invitate a partecipare i vostri amici. Ci saranno delle belle….. Lo scrittore Elio Serino, Socio Onorario di UNITRE, tenterà una difficile, ma interessantissima mediazione tra due tra i più importanti scrittori napoletani: Lucia Stefanelli Cervelli ed Aldo…
Se la nostra grande e amatissima città sopravvive agli attentati dell’incuria, del degrado, della cattiva amministrazione, della noncuranza lo si deve a Persone, singole Persone che le hanno dedicato e le dedicano appassionatamente gran parte delle loro energie. Una di queste persone è Gaetano Bonelli. Un uomo che, con cura, pazienza, tenacia e amore indiscusso,…
Il prossimo 20 novembre alle ore 16:30 parte il corso di avviamento alla professione giornalistica condotto dal giornalista Lazzaro Romano, Docente volontario di UNITRE Giovani. Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipati le competenze essenziali per intraprendere la professione di giornalista fino all’utilizzo degli strumenti di comunicazione più innovativi che costituiscono le basi del…
Iscrizioni aperte. Per info: 347 041 3770 ______________________________ Corso sull’utilizzo di Excel 12 Novembre 2019 ore 17:00 Sala “Fondazione De Martino” Via Morghen, 84 Napoli _____________________________________________ Corso di Giornalismo 20 Novembre 2019 16:30 Scuola “A. Belvedere” Vico Acitillo, 90 Napoli
Nell’ambito delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del grande genio italiano LEONARDO DA VINCI UNITRE Napoli ha il piacere di annunciare ai propri Associati l’organizzazione di un evento culturale che coniugherà come sempre cultura e aggregazione sociale. Ci incontriamo tutti: sabato 9 Novembre 2019 alle ore 11:00 (all’uscita della Metro 1 di Piazza Cavour)…
Il corso, tenuto dal giornalista LAZZARO ROMANO, inizierà mercoledì 20 novembre 2019 ore 16:30 presso la Scuola A. Belvedere Vico Acitillo 90 Napoli Sono disponibili posti, le iscrizioni sono aperte. Per info contattare 347 041 3770 Scheda corso: Avviamento al Giornalismo
AVVISO UNITRE GIOVANI il master GRATUITO sull’uso del programma EXCEL ha inizio: Prima lezione: martedì 12 novembre 2019 ore 17:00 – 19:00 presso Sala “Fondazione Francesco De Martino ONLUS” Via Morghen 84 – Napoli (1° piano) docente: Vittoria Marino Sono ancora disponibili alcuni posti e le iscrizioni sono tuttora aperte. per informazioni contattare: 389 119…
…così, scherzosamente, chiamiamo il grande amico di UNITRE, Architetto Paolo De Luca, Presidente della Quinta Municipalità del Comune di Napoli Vomero Arenella, confidando nel senso dell’umorismo che, come nel suo caso, spesso accompagna le persone di alto livello umano e professionale. Ed in effetti avere la responsabilità di una Municipalità vasta e densamente abitata (pari,…
Per iscrizioni e/o informazioni contattare 347 041 3770 ore 10:00-13:00
Il prossimo 15 ottobre 2019 inizia il corso di Sviluppo delle Soft Skills tenuto dal nostro docente Antonio Cafiero. Nell’immagine i capitoli materia di insegnamento del corso stesso. Sono disponibili ancora alcuni posti. Per eventuali info e iscrizioni contattare 347 041 3770
E’ in programmazione la gita turistico-culturale a Salerno guidata dalla nostra carissima professoressa Paola Avallone. La gita è prevista per il prossimo 19 Ottobre. Dettagli logistici nella locandina qui di seguito. Intanto leggete di seguito la presentazione della gita culturale fatta dalla stessa prof.ssa Avallone: Salerno: visita alla città antica “Salerno rima d’eterno” Così il…
Docente: Lazzaro Romano Materia d’insegnamento in UNITRE: Alfabetizzazione e avviamento alla professione giornalistica Breve curriculum: Giornalista pubblicista e funzionario del Ministero dell’Interno, Responsabile Area Comunicazione Prefettura Salerno e Docente di comunicazione istituzionale e Metodologia della ricerca sociale presso la S.N.A. e la S.S.A.I., ha svolto per quarant’anni la professione giornalistica su radio. Tv e quotidiani…
Il colloquio di lavoro è un…lavoro. E’ un lavoro che determina gran parte delle nostre possibilità di accedere ad opportunità di lavoro. Per questo motivo il colloquio di lavoro va affrontato con estrema consapevolezza ed efficacia. Esistono tecniche, metodologie, processi che possono massimizzare la nostra capacità di lasciare una forte e positiva impressione in chi…
Il corso mira a generare nei Partecipanti le competenze di base per avviare la carriera giornalistica. Verranno approfondite tre macro aree: La Comunicazione L’alfabetizzazione al giornalismo Strumenti di gestione operativi e tecnici Ai Partecipanti verranno illustrate l’analisi e la metodologia della comunicazione, il suo significato, la sua storia e le applicazioni nel corso dei secoli,…
Docente: Giovanni Attinà Materia di insegnamento: Storia di Napoli www.giovanniattina.blogspot.it “Storia e storie”. Dirigente superiore del Ministero della Giustizia nel settore penitenziario in pensione. Competenze in materia di diritto penale e penitenziario, di sicurezza, di organizzazione e gestione delle risorse umane e economiche, di rapporti con sindacati, guida di gruppi di lavoro, aggiornamento professionale del…
Docente : FABRIZIO DI BLASI Materia d’insegnamento in Unitre Napoli: GINNASTICA DOLCE Breve curriculum Fabrizio si è laureato in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, nell’aprile del 2008. Ha praticato la disciplina di Taekwondo a livello agonistico regionale, nazionale e internazionale. Attualmente è Istruttore Federale presso una Polisportiva di Quarto (NA). Di recente…
UNITRE, associazione nazionale di promozione sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro, con il patrocinio morale della V Municipalità del Comune di Napoli, presenta, per il quinto anno consecutivo, il suo programma di formazione para-universitaria destinato ai giovani, che si trovino alle soglie o ai primi passi nel mondo del lavoro, nell’intento di supportarli nel loro inserimento…
Docente: Giuseppina Sica: Materia di insegnamento in UNITRE Napoli: docente di lingua e cultura francese. Breve Curriculum: diploma Scuola Superiore Interpreti-Traduttori Napoli. Laurea Istituto Orientale in lingua e letteratura (inglese e francese), corsi biennali in lingua e letteratura russa e lingua e letteratura spagnola. Corso di letteratura inglese e cultura irlandese presso Trinity College, Dublino;…
Docente: Leda Del Santo Materia d’insegnamento in UNITRE Napoli: Lingua Inglese, lingua Spagnolo, Identità di genere Breve curriculum Laureata in Lingue, Letteratura ed Istituzioni dell’Europa Occidentale per le lingue Inglese, Francese e Spagnolo. Docente di lingua e letteratura inglese presso gli Istituti secondari statali Attività ininterrotta di docente con incarico a tempo indeterminato presso Istituti…
Docente: Michele Caccavale Materia d’insegnamento in UNITRE: Storia dello sviluppo economico Breve curriculum Ammiraglio Ispettore del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera attualmente in pensione, nel corso della sua attività professionale è stato Comandante di varie Capitanerie in Italia tra le quali quelle di La Spezia e Catania, ha contribuito alla Pianificazione del Controllo…
Docente : Paolo Laudisio Oggetto del corso : Storia,miti e misteri di Napoli Breve curriculum Dirigente di azienda in pensione Paolo si è occupato,nel corso di circa quaranta anni in Enel,di Gestione del Personale e Relazioni Industriali,operando nelle sedi di Napoli,Potenza e Bari. Gli ultimi anni della sua attività li ha svolti a Roma come…
Docente: Paola Avallone Materia d’insegnamento in Unitre Napoli-Vomero: Cultura Classica – Letteratura Italiana Breve Curriculum Allieva di illustri Maestri quali Edoardo Sanguineti e Mario Napoli presso l’Università degli Studi di Salerno, laureatasi con il massimo dei voti e lode in Lettere Classiche con una tesi in Epigrafia Latina e Greca, inizia la sua attività nella…
Docente: ing. Maurizio Avallone Materia insegnamento UNITRE Napoli: Ecologia. Inquinamento e degrado ambientale Breve Curriculum: Laureato in ingegneria chimica, attualmente Direttore Tecnico della R.S.A. (Ricerca e Studi sull’Ambiente) Srl, Consulente e Perito Penale di Tribunali e Procure (Palermo, Napoli, S. Maria C.V., Vibo Valentia, Locri), Membro delle Commissioni Ambiente ed Acustica dell’Ordine degli Ingegneri, membro…
Docente: Claudio Salvo Rossi Materia d’insegnamento in UNITRE Napoli: Laboratorio di Informatica: Corso base – Corso Avanzato Breve curriculum Ha ricoperto il ruolo di Sales Executives in diverse aziende multinazionali del mondo informatico. Oggi in pensione, Claudio ha vissuto nel mondo lavorativo tutta la evoluzione dell’informatica dalla Tabulatrice ai moderni Data Center e Mainframe. Ha…
Docente: Diana De Rosa Materia d’insegnamento in UNITRE Napoli: Corso di Storia del Cinema a Napoli dalle origini ai giorni nostri (“Cinema e Napoli, Napoli è Cinema”). “Cineforum” quindicinale (selezione di temi e film, preparazione schede e conduzione del dibattito). Breve curriculum Laureata in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli con una Tesi in…
Docente: Ermete FERRARO Materia d’insegnamento in UNITRE Napoli: Lingua e Cultura Napolitana Breve curriculum Laureato in Lettere, Diplomato in Servizio Sociale ed Operatore Pastorale certificato, Ermete Ferraro è stato impegnato per circa 10 anni come operatore socio-culturale di gruppo e di comunità e, dal 1984 al 2019, ha insegnato materie letterarie nelle scuole medie. Dagli anni…
Docente: Sergio Baldi Materia d’insegnamento in UNITRE Napoli: Storia dell’Africa Breve curriculum Laureatosi con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza (1969) dell’Università Federico II, in Scienze Politiche presso l’Orientale (Arabo 1972) e in Studi Islamici (Swahili 1981), ha iniziato la sua carriera universitaria nel 1972 come borsista di swahili, Professore incaricato di Lingue Sudanesi (1978), Professore…
DOCENTE: Maria Luigia Spinosa Materia di Insegnamento in UNITRE NAPOLI: CANTO CORALE BREVE CURRICULUM: Maria Luigia Spinosa ha percorso una carriera lavorativa interamente dedicata alle varie forme d’arte: dopo il Diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli come Scenografa e Costumista di lavori teatrali, pittrice ed insegnante di Disegno e Storia dell’Arte e, dopo…
Docente: GENNARO MARIA GUACCIO Materia di insegnamento in UNITRE: Laboratorio di Scrittura Creativa Breve curriculum è uno scrittore napoletano, autodidatta sul piano umanistico con un ampio legame agli studi di teologia, conseguenza di una laurea in Scienze religiose. Presiede l’Associazione culturale I Ponti dell’Arte e propone da 14 anni un Concorso Letterario a livello Nazionale;…
Docente: Luigi D’Amico Materia d’insegnamento in UNITRE Napoli: Evoluzione del pensiero scientifico moderno: aspetti interdisciplinari Breve curriculum Luigi D’Amico ha insegnato scienze nei licei, fino al suo pensionamento. Fin dagli anni ottanta è iscritto all’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN), dove ha ricoperto varie cariche, interessandosi di aggiornamento e formazione. Attualmente è segretario…
Docente : Anna Di Meglio Materia d’insegnamento in UNITRE Napoli : Studio di testi e tecniche teatrali Breve curriculum: Assistente Sociale, da questa professione e dal contatto con svariate problematiche umane, ha ampliato la sua già esistente arte teatrale, iniziata alla giovane età di 12 anni. Ha scritto, poesie e tantissimi interventi per rappresentazioni a tema.…
Materia di insegnamento in UNITRE: Lingua Francese NORMA FINALDI NATA A NAPOLI IL 18/02/1947 ED IVI RESIDENTE ALLA VIA SCARLATTI 200, LAUREATA ALL’UNIVERSITA’ “ ORIENTALE” DI NAPOLI -IN LINGUE LETTERATURA ED ISTITUZIONI DELL’EUROPA OCCIDENTALE (FRANCESE)-, IN POSSESSO DELL’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO DI LINGUA FRANCESE PER LE SCUOLE SUPERIORI E PER LE SCUOLE MEDIE HA INSEGNATO NELLE SCUOLE…
Docente: Matilde Esposito Materia d’insegnamento UNITRE Napoli: BLS/D manovre di disostruzione delle vie aeree Profilo di donna Breve curriculum Dirigente Infermieristica Dipartimentale A.O.R.N. Santobono Pausilipon, Docente Infermieristica presso Università Federico II Napoli, Parthenope, Le Scotte (Siena). Competenze che vanno dalla gestione delle risorse umane, dipartimentali, funzionali, assistenziali; gestione del Budget dipartimentale, umanizzazione assistenziale,…
Docente: Antonio Cafiero Materia d’insegnamento in UNITRE Napoli: Lingua Inglese, UNITRE Giovani: Soft Skills Development, Project Management, Comunicazione Efficace Breve curriculum Dirigente d’Azienda in pensione, Antonio si è occupato di Management Aziendale dal 1984 fino al 2012 occupando diverse posizioni di responsabilità a livello Europeo e Globale in alcune tra le principali aziende mondiali…
Sabato 28 settembre 2019 ore 9:30 CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO UNITRE 2019/20 INGRESSO LIBERO A TUTTI Partecipate e invitate i vostri amici che siano interessati ad unirsi alla grande Famiglia Unitre Napoli Arrivederci
La mattina del 30 settembre 2019 sarà completamente dedicata alla presentazione dei programmi, dei corsi e dei laboratori programmati per l’Anno Accademico 2019/20 per consentire ai Soci ed a chiunque intenda unirsi alla Famiglia UNITRE quest’anno di comprendere nello specifico i programmi e gli oboettivi dei corsi ed orientarsi correttamente a fruire appieno dell’offerta UNITRE.…
INFORMAZIONE DI SERVIZIO Nel giorno 19 settembre 2019 (San Gennaro) la Segreteria UNITRE resta aperta dalle 10:00 alle 12:00. Per info contattare 389 119 0565
AVVISO IMPORTANTE L’Associazione UNIONE MUSICISTI E ARTISTI ITALIANI presenta il programma di eventi musicali che continuano anche quest’anno la pluriennale tradizione di successo. Importante novità: l’ingresso agli spettacoli elencati nel programma MUSICALMUTO è gratuito per i Soci Unitre Napoli, mentre l’abbonamento agli eventi musicali previsti dal programma PASSIONE MUSICA ha una tariffa ridotta per gli…
Segnate nella vostra agenda la partecipazione alla Cerimonia di apertura del nuovo Anno Accademico 2019/20 che si terrà il prossimo 28 settembre alle ore 10:00 nel Teatro della Parrocchia S.Maria della Libera in Via Belvedere 113, Napoli. L’evento è APERTO A TUTTI e dunque vi possono partecipare i Soci e chiunque sia interessato a conoscere…
Il Calendario dei Corsi per il primo quadrimestre dell’Anno Accademico 2019 / 2020 è aggiornato e disponibile su questo sito cliccando sul tasto “CALENDARIO” in alto nella Home Page e selezionando i giorni della settimana e/o i corsi di vostro interesse. Non mancate di dare un’occhiata all’intero programma che contiene interessantissime novità oltre alla conferma…
Mi chiamo Fabio e sono ormai 3 anni che conosco UNITRE e i corsi che organizza (pomeridiani e gratuiti nel mio caso). Già dai primi corsi che ho iniziato a seguire, capivo come le tematiche affrontate potessero giovare alla mia carriera universitaria attuale, alla mia vita sociale, privata e alla mia futura carriera lavorativa. Grazie…
L’immagine di questa news è la locandina che mostra i nomi di tutte le persone che hanno contribuito al successo dello spettacolo teatrale di fine anno: PER SORRIDERE UN PO’ E non può essere diversamente ! Da ROSSELLA RICCI, la nostra docente di Laboratorio Teatrale che ha ideato, messo in scena e diretto lo spettacolo…
«Chi parte, sa da che cosa fugge, ma non sa che cosa cerca». Così, un malizioso Lello Arena rispondeva ad un ingenuo Massimo Troisi nella sua pellicola d’esordio, nel lontano 1981. Tornando ai nostri anni, io sapevo perfettamente da cosa “fuggivo” – un percorso universitario importante finito cum laude – ma non sapevo affatto cosa…
Il titolo dato a questa breve riflessione sembra un banale slogan pubblicitario, ma in effetti nasconde qualcosa di più profondo e prezioso: la mia esperienza fatta con UNITRE. Mi sono accostato a questa realtà con una certa ritrosia e diffidenza, come del resto mi capita ogni qualvolta devo intraprendere una qualche nuova esperienza. Ma già dopo…
Con l’ultima lezione tenutasi il 29 maggio scorso, si è concluso il corso di UNITRE Giovani sulle competenze di: PROJECT MANAGEMENT ai Ragazzi, che hanno partecipato molto attivamente al corso, è stato consegnato l’Attestato di Frequenza dalla nostra Presidente Mariarosaria Figliola alla presenza di Paolo De Luca, Presidente della Quinta Municipalità del Comune di Napoli,…
ATTENZIONE Ultima gita culturale dell’Anno, tutti all’ OASI di PERSANO Ancora posti disponibili, Affrettatevi, chiamate la segreteria al n. 389 119 0565
La Compagnia teatrale “Attori per caso”, interamente composta da Soci UNITRE e diretta dalla Maestra Rossella Ricci, ci dà un ulteriore prova della sua bravura. Tutti in Teatro il prossimo 7 giugno alle ore 18:00 ad ammirarla ed applaudirla nel saggio di fine Anno Accademico. Vi aspettiamo nel Teatro della Parrocchia S. Maria della Libera
Segnate sulle vostre agende la data del 6 giugno prossimo. Celebriamo insieme la chiusura ufficiale dell’Anno Accademico 2018/19. Resoconti, anticipazioni, premiazioni, riconoscimenti e buona musica con il nostro Coro. Vi aspettiamo in Via Belvedere 113 Napoli (presso Parrocchia S. Maria della Libera) L’ingresso è aperto a tutti. Invitate i vostri amici. NON MANCATE
ATTENZIONE ATTENZIONE Informazione Importante La gita culturale a PAESTUM è anticipata a VENERDÌ 3 MAGGIO 2019 causa maltempo previsto per sabato 4 maggio IL PROGRAMMA DELLA GITA RESTA INVARIATO
Con la presentazione della dichiarazione dei redditi hai una grande opportunità: puoi aiutare UNITRE a migliorare, ad offrire ancora maggiore e migliore offerta formativa, a disporre di sedi più ampie e comode, a fornire servizi sempre più adatti alle esigenze dei Soci. UNITRE non ha alcun finanziamento se non dai propri Iscritti e questo ne…
Preghiamo leggere con attenzione la locandina relativa alla Gita a Paestum: SABATO 4 MAGGIO 2019 MAGNIFICA VISITA A PAESTUM ACCOMPAGNATI DALLA PROF.SSA PAOLA AVALLONE ITINERARIO Ore 8:15 Raduno in via Caldieri ( Fiat Azzurra) Ore 8:30 Partenza puntuale per Paestum con sosta in Autogrill Ore 10:30 Arrivo e visita del sito archeologico Ore 13:00 Pranzo in…
La solita e mai scontata atmosfera di allegria ed amicizia ha caratterizzato la bella gita culturale dei Soci UNITRE alla Certosa di Padula. Un complesso monumentale spettacolare che ha l’unico difetto di non essere noto a livello nazionale ed internazionale per quanto meriterebbe. Oltre 30.000 metri quadri di storia, di bellezza di assoluto valore circondati…
Non nascondo la mia perplessità nell’avvicinarmi all’Unitre, per l’idea di Terza Età che le aleggiava addosso, e che, pur competendomi a pieno titolo (mi fanno già da qualche anno lo sconto al cinema) non era esattamente quello che il mio residuo narcisismo desiderava evidenziare. Ma, con sorpresa, quando un giorno di qualche anno fa mi…
Posidonia per i Greci, Paistom per i Lucani, Paestum per i Romani… un luogo magico per noi che a distanza di secoli e secoli possiamo ancora abbracciare con lo sguardo le imponenti colonne dei suoi templi che hanno saputo vincere l’oblìo e il silenzio del tempo. Paestum comincia a far parlare di sé verso la metà del Settecento, attirando l’attenzione…
Obiettivi del Progetto Il fenomeno della violenza sulle donne appare oggi attraversare un momento di forte recrudescenza viste le quotidiane notizie di cronaca che ne descrivono la brutalità molto spesso fatale. Il fenomeno tocca tutte le classi sociali indifferentemente da ceto, livello culturale, benessere economico, progresso civile. Ne deriva la deduzione…
Posidonia per i Greci, Paistom per i Lucani, Paestum per i Romani… un luogo magico per noi che a distanza di secoli e secoli possiamo ancora abbracciare con lo sguardo le imponenti colonne dei suoi templi che hanno saputo vincere l’oblìo e il silenzio del tempo. Paestum comincia a far parlare di sé verso la…
Unitre ha organizzato questo interessante evento culturale su un tema particolare: IL SUFISMO, una corrente filosofica della Turchia. Invitiamo tutti a partecipare per conoscere meglio il pensiero di una Cultura a noi poco nota. L’evento è stato organizzato con il Patrocinio Morale della V Municipalità del Comune di Napoli. Vi aspettiamo…
Incontri-conferenza con il Professor Federico Scalingi SI PREMETTE CHE QUESTE CONVERSAZIONI NON TRATTERANNO L’ASPETTO RELIGIOSO DEL TEMA La religione Cristiana-Cattolica,la confessione religiosa con il più alto numero di adepti al mondo (circa 1 miliardo e 800 milioni) è anche l’unica con una complessa organizzazione economica-politica già presente da circa 2000 anni. Questa complessa organizzazione…
UNITRE organizza una bellissima gita culturale alla magnifica Certosa di Padula. L’iniziativa è pianificata per il prossimo sabato 13 Aprile 2019. La Certosa di Padula è il più grande complesso monastico del Sud Italia, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO del 1998. La sua forma, vista dall’alto, richiama la forma della graticola sulla quale San Lorenzo fu arso vivo nel 258…
Sviluppato negli ultimi mesi, è da oggi pienamente operativo il nuovo sito web di UNITRE Napoli che si trova all’indirizzo web: unitrenapoli.it UNITRE ha inteso operare un sensibile investimento per questo importante mezzo…
LUNEDÌ 15 APRILE 0RE 17.00 SALA FONDAZIONE “DE MARTINO” VIA MORGHEN, 84 NAPOLI “Lo stress nel piatto” Come curare lo stress con una sana alimentazione Il nostro modo di mangiare è fortemente condizionato da una serie di fattori, ambientali, abitudinari, emotivi e fisici di cui spesso non ne siamo consapevoli. Quando siamo stressati tutto il…
BANDO L’Associazione UNITRE di Napoli Vomero indice per l’anno accademico 2018/ 2019 il 2° Concorso Letterario “Unitre Anni d’Argento”, riservato agli iscritti dell’Unitre-Napoli…
UNITRE organizza una bellissima gita culturale alla magnifica Certosa di Padula. L’iniziativa è pianificata per il prossimo sabato 13 Aprile 2019. La Certosa di Padula è il più grande complesso monastico del Sud Italia, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO del 1998. La sua forma, vista dall’alto, richiama la forma della graticola sulla quale San Lorenzo…
Immagini e filmati tratti dall’evento organizzato da UNITRE lo scorso 22 di marzo 2019 sul SUFISMO, corrente filosofica turca. Durante l’evento una dimostrazione di una artista turca relativa ad una tecnica di pittura estremamente originale ed esotica.
GENTILE SIGNORA PRESIDENTE, LA MIA ESPERIENZA IN UNITRE E’ STATA INDIMENTICABILE SIA DAL PUNTO DI VISTA UMANO CHE PROFESSIONALE. DA UN PUNTO DI VISTA UMANO DEVO RICONOSCERE CHE I MIEI ALLIEVI MI HANNO SEGUITO CON ATTENZIONE DURANTE TUTTO IL CORSO DELLE LEZIONI, MI HANNO FATTO TANTE DOMANDE ED HANNO APPRESO VELOCEMENTE: VOLENDO FARE…
A partire dal 19 marzo 2019 avrà luogo il corso di sviluppo degli skill di Project Management. Il corso è basato sui protocolli standard del Project Management Institute e si svolgerà in lezioni settimanali dal 19 marzo al 28 Maggio 2019. Le lezioni durano 2,5 ore dalle 16:30 alle 19:00 La sede del corso è…
Ermete Ferraro: ri-scoprire la grandezza del Napolitano Come insegnante di lettere – ma anche come operatore pastorale della Parrocchia S. Maria della Libera – mi era capitato in passato d’intervenire a qualche iniziativa culturale dell’Unitre Napoli. Dal momento che già da tempo mi occupavo di tutelare e promuovere la conoscenza della lingua e della…
Unitre ha organizzato questo interessante evento culturale su un tema particolare: IL SUFISMO, una corrente filosofica della Turchia. Invitiamo tutti a partecipare per conoscere meglio il pensiero di una Cultura a noi poco nota. L’evento è stato organizzato con il Patrocinio Morale della V Municipalità del Comune di Napoli. Vi aspettiamo…
Sorridenti e soddisfatti i ragazzi del Corso di Soft Skills Development tenuto dal nostro docente Antonio Cafiero, hanno concluso ieri, 11 Marzo 2019, il loro percorso di formazione sulle cosiddette Competenze Trasversali che speriamo e contiamo siano loro di aiuto per un rapido e positivo ingresso nel mondo del lavoro. Un’altra tappa dell’itinerario formativo di…
«Ti vorrei presentare Mariarosaria, la direttrice dell’UNITRE» mi chiese Walter con la sua cortesia antica. Una mezz’ora di chiacchiere per presentarci, una breve presentazione delle attività di ‘Libri dal Véro’, comunità di buona lettura di cui sono presidente, e stabilimmo di organizzare delle attività insieme. Un amico che ti presenta un amico. È così che…
Oltre cento persone ieri pomeriggio (6 Marzo 2019), hanno assistito all’evento culturale organizzato da UNITRE presso la Sala “Silvia Ruotolo” nella sede della V Municipalità del Comune di Napoli. L’Amica Geniale, punti diversi di osservazione del fenomeno editoriale e mediatico di Elena Ferrante L’Opera è stata analizzata attraverso diversi punti di osservazione e con diverse…
In una allegra atmosfera da “fine scuola” si è concluso ieri il corso di preparazione all’uso del programma EXCEL di Microsoft. I venti ragazzi che hanno completato con successo ed assidua frequenza il percorso hanno fornito feedback del tutto positivi sull’efficacia e sulla utilità del corso tanto da chiederne la ripetizione e l’approfondimento nei prossimi…
La mia esperienza in UNITRE ha avuto inizio molto tempo fa, direi quasi per caso, un lungo percorso che mi ha portato fino a oggi, tra varie difficoltà e molte soddisfazioni, un percorso non facile, ma al tempo stesso molto stimolante. Nella vita forse è vero che nulla avviene per caso ed è proprio così…
In casa Unitre si respira un clima affettuoso e accogliente, ma ciò che trovo ancora più stimolante è che tutti mostrino una propositività organizzativa, una voglia di fare e di progettare. Mariarosaria Figliola e Antonio Cafiero sono la locomotiva dell’associazione, padroni di casa fantastici ed estremamente cortesi, il loro ingegno e la loro gentilezza permettono…
E’ organizzato per il prossimo 6 Marzo 2019 alle ore 16:30, in Via Morghen 84, Napoli, l’evento culturale: L’Amica Geniale diversi punti di osservazione del fenomeno letterario e mediatico di Elena Ferrante PER DETTAGLI VISITARE IN QUESTO STESSO SITO ALLA CATEGORIA EVENTI/EDITORIA o contattare la Segreteria al 389 119 0565
L’evento, organizzato da Unitre, intende offrire uno spunto di riflessione a chi nel Territorio sia interessato ad analizzare ed approfondire le diverse caratteristiche dell’indiscusso fenomeno letterario e mediatico legato alla omonima tetralogia di Elena Ferrante. L’obiettivo di UNITRE è stimolare l’attenzione verso tale evento letterario traguardandolo da diverse angolazioni in modo da metterne in risalto…
All’interno della biblioteca Benedetto Croce in Via De Mura , al Vomero, è possibile richiedere di poter utilizzare la “Sala Multimediale”; si tratta in pratica di uno spazio pubblico quotidianamente occupato dai giovani studenti del quartiere. Una volta la settimana però tale spazio è concesso per qualche ora ad Associazioni o Privati che ne facciano…
Sono disponibili immagini e documenti del seminario sulla Storia dei Beatles tenuto dal docente Antonio Cafiero nel 2017. Gli interessati possono ottenere una copia contattando la Segreteria UNITRE.
Facendo seguito alla prima serie di lezioni (A.A. 2018/19), si ripropone il corso di lingua e cultura “napolitana” senza particolari modifiche della sua programmazione, né del suo curricolo formativo. Alle lezioni teoriche su fonetica, ortografia,…
Con la garbata e mirabile conduzione della Professoressa Giovanna Spadaccini, avranno a breve inizio delle lezioni a frequenza mensile sul tema della Musica e della Pittura che hanno caratterizzato il fenomeno epocale dell’Impressionismo. Gli incontri cominceranno il prossimo 5 Febbraio alle ore 9:00 nella Sala A (Sala Merola). Le successive date saranno: lunedì 4 marzo …
Annunciamo con soddisfazione ai nostri Soci che, per il corrente mese di Febbraio, è stata organizzato un ciclo di conferenze a cura della dott.ssa Guglielmina Bruni dal titolo ” Finanza tra percezione e realtà “. Le conferenze hanno l’obiettivo di trasferire ai Partecipanti gli elementi necessari per comprendere le dinamiche della Finanza sia attraverso brevi cenni…
Con il mese di Febbraio avrà inizio una serie di quattro conferenze tenute dalla Professoressa Pina Esposito sulla storia e le metodologie dell’Istruzione che abbraccerà un periodo temporale che va dal Medio Evo ai nostri giorni. Un percorso di assoluto interesse da non perdere. Le lezioni avranno luogo nei giorni 4, 7, 18 e 21…
E’ in corso di definizione il nuovo corso di Archeologia che si terrà con frequenza quindicinale nel secondo quadrimestre dell’Anno Accademico 2017/18.
Istituto Pontano, Napoli 14 novembre 2018 Si chiude il primo corso del Programma UNITREGiovani In un clima di serenità, di nuove consapevolezze e di amicizia, si è concluso ieri, con la consegna degli Attestati di Frequenza, il primo corso del programma UNITRE GIOVANI dedicato alla COMUNICAZIONE EFFICACE La dr.ssa Ilaria Fontana, psicologa, ha saputo condurre…
Nell’ambito delle attività di educazione e promozione sociale, UNITRE – Università delle Tre Età di Napoli/Vomero (associazione volontaria di promozione sociale no-profit), ha avviato nell’Anno Accademico 2018/19 una iniziativa tesa a sviluppare l’offerta di formazione destinata ai giovani del territorio comunale di Napoli. L’iniziativa prende il nome di Accademia UNITREGIOVANI. il valore che caratterizza l’iniziativa…
“Quando quattro anni fa, nel 2015, feci per la prima volta ingresso in UNITRE Napoli ero semplicemente alla ricerca di un corso di perfezionamento di pittura. Sarei dovuto uscire dopo pochi minuti perché il corso che cercavo non era disponibile. Ma la cortesia delle persone, l’atmosfera di cordialità e semplicità, i programmi di formazione, le…
ACCADEMIA DI UMANITÀ L’Accademia di Umanità comprende attività ricreativo-culturali come feste, gite, concerti, spettacoli teatrali, visite guidate, mostre, rassegne, concorsi, presentazioni editoriali. Per l’anno accademico 2018/19 sono previste le seguenti gite e visite guidate: Il cammino delle Certose: San Martino Napoli, San Giacomo a Capri e San Lorenzo a Padula Paestum Taurasi: la terra dei…
UNITRE Napoli-Vomero, sede campana di UNITRE, Associazione Nazionale di Volontariato per la Promozione Sociale, accreditata presso Ministero della Pubblica Istruzione e Ministero delle Politiche Sociali, annuncia il lancio del programma di formazione ”UNITRE Giovani”. Il Programma di formazione è totalmente gratuito e destinato a giovani tra i 18 ed i 35 anni. Ognuno avrà facoltà…
A partire dal 20 Novembre sono aperte le iscrizioni ai corsi. Per maggiori informazioni contattateci tramite l’apposito form o chiamandoci al: 389.1190565 348.7902918